Progetti

Parcheggio Sostenibile a Calci

Realizzazione di un Parcheggio Sostenibile a Calci: Un Modello di Innovazione Ambientale.

Il comune di Calci ha recentemente visto la realizzazione di un nuovo parcheggio ad uso pubblico con una superficie complessiva di circa 1’980 mq che rappresenta un esempio virtuoso di come l’innovazione tecnologica possa andare di pari passo con la sostenibilità ambientale. L’opera, infatti, è stata progettata e costruita con una particolare attenzione all’impatto ambientale, attraverso l’utilizzo di soluzioni all’avanguardia come l’illuminazione a LED e l’impiego di materiali drenanti per la pavimentazione.
La realizzazione di un parcheggio con queste caratteristiche comporta una serie di benefici sia ambientali che sociali:
  • Riduzione dei consumi energetici: l’illuminazione a LED contribuisce a diminuire l’impronta ecologica del parcheggio.
  • Gestione sostenibile delle acque: i materiali drenanti favoriscono il ciclo naturale dell’acqua.
  • Miglioramento del microclima: la presenza di vegetazione e la capacità drenante del suolo contribuiscono a mitigare l’effetto “isola di calore”.
  • Valorizzazione del territorio: un parcheggio realizzato con criteri di sostenibilità rappresenta un valore aggiunto per la comunità.
  • Incremento della fruibilità dei servizi presenti nel territorio comunale: la creazione di 66 nuovi posti auto di cui 3 destinati a disabili a servizio della cittadinanza soddisfa la richiesta di spazi di sosta.
  • Buon inserimento nel contesto: la scelta delle finiture e la preservazione del verde permettono la mitigazione dell’intervento nel suo introno.
  • Miglioramento della viabilità: un nuovo collegamento fra la viabilità principale e quella di pertinenza della scuola garantisce una migliore fruibilità dei percorsi carrabili e pedonali.
Info
Luogo:
Calci (PI)
Stato:
Completato
Anno:
2025
Committente:
Unicoop Firenze SC
Servizi:
Progettazione architettonica, direzione lavori